Martedì 29 ottobre

 

SALA GRECALE

 

MAIN SESSION 2: IL RITARDO DI CONSOLIDAZIONE DELLE FRATTURE

 

08.10 – 08.15
PRESENTAZIONE / INTRODUZIONE
F. Santolini (Genova)

 

08.15 – 08.45
PROPEDEUTICA
Chairmen: M. D’Arienzo (Palermo), G.F. Zinghi (Bologna)

08.15 Come e quando la frattura guarisce
R. Buzzi (Firenze)
08.30 Il momento della deviazione patologica
P. Regazzoni (Bellinzona)

 

08.45 – 09.25
MODERNI CRITERI DIAGNOSTICI
Chairmen: F. Maggi (Milano), M.F. Surace (Varese)

08.45 Imaging tradizionale
G. Garlaschi (Genova)
08.55 Nuove tecnologie
A. Zerbi (Milano)
09.05 Utilità dei marcatori biochimici
M.L. Brandi (Firenze)
09.15 Discussione

 

09.25 – 10.25
GENESI E DEFINIZIONE DEL PROBLEMA
Chairmen: C. De Roberto (Napoli), R. Mora (Pavia)

09.25 Fattori meccanici
B. Moretti (Bari)
09.35 Fattori biologici
P. Caldora (Arezzo)
09.45 Interazioni farmacologiche
L. Pietrogrande (Milano)
09.55 Fattori clinici legati al paziente
F. Sanguineti (Genova)
10.05 Nuove proposte classificative
M. Berlusconi (Milano)
10.15 Discussione

 

10.25 – 11.50
SCELTA DELLA CURA
Chairmen: R. Aldegheri (Padova), A. Biasibetti (Torino)

10.25 Criteri di trattamento
V. Caiaffa, D. Speciale (Taranto)
10.35 Trattamenti di supporto: Farmacologia
U. Tarantino (Roma)
10.45 Trattamenti di supporto: campi elettromagnetici
R. Cadossi (Carpi)
10.55 Trattamenti di supporto: le onde d’urto
E. Amelio (Verona)
11.05 La chirurgia in fase precoce
F. Lavini (Verona)
11.15 La chirurgia in fase conclamata
M. Manca (Viareggio)
11.25 Trattamento nelle infezioni
C. Romanò (Milano)
11.35 Discussione

 

11.50 – 13.10
LE NUOVE PROPOSTE DI TRATTAMENTO
Chairmen: A. Causero ( Udine ), M. d’Imporzano (Milano)

11.50 Inquadramento
A. Piccioli (Roma)
12.00 Terapie cellulari: inquadramento legislativo
TBA
12.10 Fattori di crescita cellulari
E. Mazza (Milano)
12.20 Le BMP
P. De Biase (Arezzo)
12.30 Le nuove biotecnologie
M. Monesi (Cesena)
12.40 Nanotecnologie
N. Baldini (Bologna)
12.50 Prospettive future
G.M. Calori (Milano)
13.00 Discussione

 

14.00 – 16.00
CASE DISCUSSION

14.00 – 14.30
Ritardo di consolidazione dell’ Omero: Possibilità di trattamento
Chairmen: F. Castoldi (Torino), P. Maniscalco (Piacenza)

Introduzione discussore e presentazione caso clinico
A. Pace (Cefalu)

Opinioni di trattamento a confronto
S. Demitri (Udine) E. Zottola (Como)

Discussione e televoto

14.30 – 15.00
Ritardo di consolidazione del Femore: Possibilità di trattamento
Chairmen: L. Renzi Brivio (Mantova), C. Villani (Roma)

Introduzione discussore e presentazione caso clinico
D. Capitani (Milano)

Opinioni di trattamento a confronto
B. Battiston (Torino) R. Pascarella (Ancona)

Discussione e televoto

15.00 – 15.30
Ritardo di consolidazione della Gamba: Possibilità di trattamento
Chairmen: R. Capanna (Firenze), A. Capone (Cagliari)

Introduzione discussore e presentazione caso clinico
A. Belluati (Ravenna)

Opinioni di trattamento a confronto
A. Olmeda (Padova) T. Nizegorodcew (Roma)

Discussione e televoto

15.30 – 16.00
Ritardo di consolidazione di altri segmenti
Chairmen: A. Memeo (Milano), E. Sabetta (Reggio Emilia)

Clavicola
G. Lucidi (Rimini)

Avambraccio
N. Annicchiarico (Gravedona)

Bacino
M. Oransky (Roma)

Discussione

16.00 – 16.20
Lezione Magistrale
LA PSEUDOARTROSI OGGI
P. V. Giannoudis (Leeds, UK)

 

CHIUSURA DEL CONGRESSO
F. Franchin (Genova), F. Santolini (Genova)

Comments are closed.