SOS Medico Legale

 

Sabato 26 ottobre 2013

 

SALA SCIROCCO

14.00 – 16.00
SOS Medico Legale

Gli aspetti assicurativi della r.c. professionale del medico ortopedico:
esperienze, attualità, le iniziative della S.I.O.T.

Il medico-ortopedico, nel corso della propria attività professionale, assume gravose responsabilità nei confronti dei pazienti, correndo il rischio, molto maggiore che in altre categorie mediche, di essere chiamato a risponderne non solo sotto il profilo professionale, ma anche sotto quello della responsabilità personale e patrimoniale.

S.I.O.T. è assolutamente consapevole che la difesa e la valorizzazione dell’attività dei propri specialisti, passi oggi anche attraverso il rafforzamento di ogni forma di tutela professionale ed è per questo impegnata ad offrire, servizi consulenziali e di supporto alle coperture assicurative, per garantire a tutti i soci, la definizione di polizze strutturate sulle reali esigenze dei professionisti.

Ebbene, quali sono gli obblighi assicurativi che la nuova normativa intende introdurre e quali sono i prodotti assicurativi che possono garantire un’idonea copertura? È utile sottoscrivere una polizza di tutela legale? Quali sono i comportamenti corretti ed efficaci da tenere verso la Compagnia, la controparte, l’Amministrazione? Quali sono le iniziative messe in atto dalla Società Scientifica per affiancare ogni associato di fronte ad un’azione di responsabilità professionale?

La S.I.O.T., ha istituito su queste tematiche una Commissione sul rischio clinico e assicurativo, che dopo aver identificato in Willis Italia S.p.A., broker di chiara fama internazionale, il partner per ricercare sul mercato assicurativo i prodotti più efficaci per la responsabilità civile professionale e per la copertura legale, da mettere a disposizione di tutti gli iscritti, monitorerà la sinistrosità prodotta dagli ortopedici, definirà i protocolli da seguire con il contributo delle Società Superspecialistiche aderenti alla SIOT, proporrà azioni formative per l’aggiornamento professionale.

Di tutto questo e altro ancora, si parlerà nel corso dell’iniziativa S.O.S. MEDICO LEGALE, che si terrà il 26 ottobre 2013 a Genova nell’ambito del 98° Congresso Nazionale SIOT.

I lavori saranno moderati dai Presidenti del Congresso Nazionale, il Prof. F. Franchin e il Dott. F. Santolini.

 

Programma

14.00 – 14.10
Saluto: P. Cherubino (Varese)

14.10 – 14.30
Responsabilità del medico e assicurazione: due testimonianze
M. Cocconcelli (Bologna), G. Lucidi (Rimini)

14.30 – 14.50
Uno sguardo ai numeri

  • L’esperienza del progetto O.R.Me.
    U. Tarantino (Roma)
  • Monitoraggio e gestione del rischio: un esempio concreto
    P. Galluccio (Lecce)

14.50 – 15.00
Il ruolo della Medicina Legale
L. Polo (Pavia)

15.00 – 15.20
Problematiche e prassi applicative per una buona assicurazione: le iniziative della SIOT
R. Berta (Torino), G.M. Calori (Milano), E. Macrì (Roma)

15.20 – 15.30
Problematiche e prassi applicative per una buona assicurazione: il ruolo della Nuova Ascoti
M. Saccomanno (Brindisi)

15.30 – 16.00
Discussione

Comments are closed.